La presente informativa è resa, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, esclusivamente per i siti istituzionali della Scuola Normale Superiore.
Titolare del trattamento
La Scuola Normale Superiore, in persona del Direttore p.t., con sede in Pisa, P.za dei Cavalieri 7, tel +39.050.509111, pec: protocollo@pec.sns.it, è il titolare del trattamento dei dati personali conferiti volontariamente o acquisiti automaticamente dai siti web istituzionali.
Responsabile per la protezione dei dati
Dati di contatto del Responsabile Protezione Dati
Marco Marchetti: dpo@sns.it
telefono: 050500082
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali indicati in questa informativa sono trattati dal Titolare nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluso il compito di favorire la conoscenza delle iniziative del Dipartimento per la trasformazione digitale (art. 6, par. 1, lett. e del GDPR).
Tipologia di dati trattati, finalità del trattamento e periodo di conservazione
Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all’art. 5, paragrafo 1, del Reg. UE 679/2016 il Titolare del trattamento provvederà al trattamento dei dati personali raccolti automaticamente al momento della navigazione sui siti web della Scuola o forniti volontariamente per le seguenti finalità:
- i dati di navigazione, ovvero quelle informazioni che comprendono gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta dal server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore); altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente, sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati, seppur non siano mai raccolti per essere associati ad interessati identificati, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere comunque l’identificazione dell’utente. Questi dati, infine, possono essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei siti.
- i dati forniti volontariamente dall’utente, ovvero quelle informazioni, dati personali e identificativi raccolti per consentire all’utente l’accesso a determinati servizi richiesti dall’utente stesso, come indirizzo di posta elettronica non istituzionale, numeri telefonici personali, eventuali dati personali particolari e giudiziari inseriti volontariamente dall’utente durante l’uso dei servizi online o tramite l’invio di richieste agli indirizzi di posta elettronica pubblicati, sono trattati per lo svolgimento di attività a soli fini istituzionali e nell’interesse del soggetto che richiede il servizio.
I trattamenti effettuati ed i relativi tempi di conservazione dei dati sono diversi per ogni servizio online e sono descritti in dettaglio nelle specifiche informative contenute nelle pagine di sottoscrizione.
Categorie di destinatari dei dati ed eventuale trasferimento dei dati
I dati trattati per le finalità di cui sopra verranno comunicati o saranno comunque accessibili ai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti uffici del Titolare che, nella loro qualità di referenti per la protezione dei dati e/o amministratori di sistema e/o incaricati al trattamento saranno a tal fine adeguatamente istruiti dal Titolare.
La Scuola Normale Superiore può comunicare i dati personali di cui è titolare anche ad altre amministrazioni pubbliche qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale, nonché a tutti quei soggetti pubblici ai quali, in presenza dei relativi presupposti, la comunicazione è prevista obbligatoriamente da disposizioni comunitarie, norme di legge o regolamento.
La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti dalla Scuola Normale Superiore avviene su server ubicati all’interno della stessa.
Periodo di conservazione dei dati
I dati di navigazione raccolti automaticamente sono conservati solo il tempo necessario (24 ore) per ricavare le informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Per i tempi di conservazione degli altri dati conferiti volontariamente dall’interessato si rinvia a specifiche informative redatte dagli Uffici competenti.
Diritti dell’interessato/a
L’interessato/a ha diritto di richiedere al Titolare del trattamento, ai sensi degli artt.15, 16, 17, 18, 19 e 21 del Reg. UE 679/2016: l’accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni; la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dalla Scuola Normale Superiore e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; la limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all’art.18 del suddetto Regolamento.
L’interessato/a ha altresì il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell’instaurazione del rapporto; di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato/a potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra inviando una e-mail al titolare del trattamento, ovvero all’indirizzo privacy@sns.it
L’interessato/a ha altresì diritto anche di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art.77 del Reg. UE 679/2016.
Per ogni eventuale chiarimento, il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo email: dpo@sns.it
Obbligatorietà o meno del conferimento dei dati
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire o meno i propri dati personali. Il conferimento di tali dati può essere necessario per poter usufruire di alcuni servizi online.
Cookies
I cookie sono file di testo che vengono depositati sui computer degli utenti web per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e monitorarne l’utilizzo.
Si informa che nessun dato personale viene acquisito di proposito dal sito.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il suo funzionamento e per migliorare l’esperienza d’uso dei propri visitatori
Questo sito utilizza cookie di profilazione gestiti dalla piattaforma centralizzata Web Analytics Italia (WAI) di AgID. WAI ospita i dati statistici dei siti web delle PA italiane aderenti al progetto in forma anonima (attraverso il mascheramento di porzioni dell’indirizzo IP dell’utente), informazioni statistiche e aggregate sulle modalità di navigazione degli utenti (ad es., numero di pagine visitate e accessi, tempo di permanenza nel sito).
Tali cookie sono assimilati ai cookie tecnici e non necessitano del tuo consenso. Inoltre, i predetti cookie analitici, una volta memorizzati sul tuo browser, possono permanere fino a un massimo di 13 mesi, ferma la possibilità di decidere di disabilitarne l’utilizzo sul proprio browser, in qualsiasi momento, nelle modalità indicate nel paragrafo che segue.
Per accedere ai contenuti video ospitati direttamente all’interno del sito, prima della loro visualizzazione ti sarà richiesto di approvare i cookie di profilazione di terza parte di YouTube (https://policies.google.com/privacy?hl=it) che attivano anche gli altri identificatori tecnici utilizzati da YouTube per consentirti lo streaming video dal sito. Tali cookie saranno memorizzati sul browser solo dopo aver acquisito il tuo consenso che potrà essere limitato ad un solo video oppure esteso a tutti i video del sito, inserendo la spunta alla voce “Ricorda per tutti i video”. Ti ricordiamo che potrai sempre modificare la tua scelta tramite il pulsante “Revoca” presente nel paragrafo “Gestione cookie” in fondo a questa informativa. La funzionalità di gestione dei cookie è raggiungibile anche dal piede del sito.
Come disabilitare i cookie (opt-out) sul proprio dispositivo
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato, secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati. Nel caso in cui si disabilitino tutti i cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.